


Art of Stone
Siamo sempre alla ricerca sul mercato delle migliori forniture di pietra di Luserna offrendo così un ottimo prodotto al miglior rapporto qualità/prezzo affiancandolo alla nostra professionalità ed esperienza.
i nostri servizi
Rilievo Misure
Ci preoccupiamo di effettuare per i nostri clienti le corrette misurazioni in loco.
Assistenza post vendita
Accompagniamo la nostra fornitura fino al cantiere offrendo supporto e assistenza.
Trasporto e Consegna
Consegna e scarico merce presso il cliente.
Personalizzazione
Possibilità di personalizzare la nostra fornitura.
Progettazione
Progettiamo attraverso sistemi CAD tagli, posizione e installazione della pietra.

contattaci
Per preventivi e informazioni:
ART OF STONE
Via Freinetto 39/a -
10050 COAZZE (TO)
P.I. 10807750012
Fax 011 0162550
Cell. 328 435 90 99
info@lusernapietre.it
VUOI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO?
CHIAMACI ORA AL 328 43.59.099
oppure al 011 01.62.55
LA PIETRA DI LUSERNA
La pietra di Luserna è una roccia metamorfica scistosa appartenente al gruppo degli gneiss. Viene estratta da cave situate nelle Prealpi Cozie del Piemonte centro-occidentale, tra la Val Pellice e la Valle Po, nei territori dei Comuni di Luserna San Giovanni, Rorà, Bagnolo Piemonte e Barge, per i quali ha sempre rappresentato un’importante risorsa economica.
Il suo impiego è molto antico e caratterizza tuttora la tipologia costruttiva degli edifici e l’arredo urbano delle aree di origine e dell’intero Piemonte, dal quale, a partire dagli anni 70 del ‘900, ha avuto una diffusione sia nazionale che internazionale.
La Pietra di Luserna, la cui estrazione è documentata dalla metà del XVII secolo, è stata usata come materiale da costruzione fin dai tempi più remoti, anche come elemento per muratura. La lavorazione tipica era, e parzialmente rimane ancora oggi, la spaccatura dei blocchi in lastre e la loro successiva riquadratura in prodotti da pavimentazione urbana (lastre, cordoli da marciapiede, trottatoi, cunettoni, ecc.), da costruzione vera e propria (lastre da balcone, modiglioni, gradini, alzate, soglie, stipiti ed architravi), da copertura (le famose lose da tetto) e da edilizia funeraria. Fin dal secolo XVII la Pietra di Luserna ha avuto impieghi nobili come le pavimentazioni esterne dei palazzi reali di Torino, Racconigi e Venaria Reale, per citare solo i più noti.
Altro impiego molto importante è la copertura a lose voluta dall’architetto Alessandro Antonelli per la Mole Antonelliana di Torino, nella cui struttura furono intercalate lastre, visibili anche oggi, tra i corsi di mattoni, allo scopo di dare maggiore solidità all’edificio che, al tempo della sua costruzione, era il più alto al mondo in muratura. Più in generale risulta che, nel periodo tra le due guerre del XX secolo, il 90% delle scale e dei marciapiedi di Torino era in Pietra di Luserna.
A partire dalla fine degli anni 60 del ‘900 l’introduzione della segagione a telaio e disco diamantato ha innovato profondamente il processo produttivo. Attualmente i blocchi sani e compatti, e quindi inadatti alla spaccatura, vengono sottoposti a segagione, mentre le lastre ottenute vengono fiammate, anticate oppure levigate e lucidate.
Anche la riquadratura delle lastre, così come le lavorazioni di costa, vengono oggi integralmente effettuate con l’ausilio di attrezzature meccaniche e/o a controllo numerico e l’impiego di utensili diamantati. Importanti lavori in Pietra di Luserna sono stati eseguiti, oltre che in molte città italiane, anche in molti paesi europei ed extra-europei, compresi Stati Uniti, Canada, Giappone, Thailandia ed Australia.
REALIZZAZIONI
Scale in pietra
Coperture in pietra
Lose in pietra di Luserna
Davanzali in pietra di Luserna
Davanzali in marmo
Arte funeraria in pietra
Pietra naturale
Mosaico in pietra
Opus incerto in pietra di Luserna
Rivestimenti in pietra
Fontane in pietra
Quadrettoni in pietra di Luserna
Pietra per esterni
Pavimenti in pietra
Pietra di Luserna fiammata
Lavandini in pietra
Vasche in pietra
Piatto doccia in pietra
Muri in pietra
Soglie in pietra
Cubetti in pietra
Porfido
Ciottoli
Copertine in pietra
Tavoli in pietra
Camminamenti in pietra
Sfere in pietra
Davanzali in pietra
